Eventi

🧠 Bitcoin, blockchain e politica: Tomasz Mentzen sulla libertà, le criptovalute e gli USA

Marchio
Specialista

Il bitcoin può togliere agli Stati Uniti il potere sulla moneta globale? Donald Trump ha davvero cambiato rotta nei confronti delle criptovalute? O c'è un freddo calcolo dietro le grandi promesse? Di questi e di molti altri argomenti abbiamo discusso con Tomasz Mentzen alla conferenza Invest 2025 di Cracovia.

🔗 Blockchain come strumento di libertà, non solo di investimento

All'inizio della conversazione, Tomasz Mentzen ha dichiarato di non essere interessato alle previsioni di prezzo delle criptovalute o alle speculazioni sugli investimenti. Per lui sono più importanti le basi ideologiche della blockchain.

"La cosa più importante delle criptovalute è ciò che possono darci come società: riconquistare la libertà sul denaro", ha sottolineato.

A suo avviso, se da un lato gli investimenti in criptovalute possono essere necessari per lo sviluppo del mercato complessivo, dall'altro la domanda chiave è se la nuova tecnologia contribuirà a costruire un sistema finanziario più equo.

🇺🇸 US e il mercato delle criptovalute: un cambiamento o un gioco di apparenze?

Il cambio di amministrazione alla Casa Bianca ha suscitato grandi speranze tra gli appassionati di criptovalute. Durante la campagna elettorale, Donald Trump ha annunciato regolamenti amichevoli e persino la creazione di una "riserva di criptovalute".

Ma, come dice Mentzen, la realtà è stata molto deludente.

"Trump ha annunciato che non venderà i bitcoin che possiede. Questo suona orgoglioso, ma in pratica .... non cambia nulla. Non è un acquisto, è una non vendita".

Secondo il nostro intervistato, gli Stati Uniti non possono permettersi di sostenere completamente il Bitcoin. Perché? Perché la loro posizione globale si basa sul dollaro e il Bitcoin minaccia questa posizione in termini reali.

🌍 E se il mondo avesse riserve in Bitcoin?

Per molti Paesi - tra cui la Polonia - le riserve valutarie globali in criptovalute potrebbero significare l'indipendenza dal dollaro. Ma non per gli Stati Uniti.

"L'America sta esportando inflazione grazie al dollaro. Il Bitcoin sarebbe una minaccia per loro", valuta Mentzen.

Pertanto, sebbene si sentano segnali positivi, non si prevede che gli Stati Uniti sosterranno completamente le criptovalute.

🌀 Caos prevedibile? La strategia di Trump e l'impatto sui mercati

Le azioni di Trump - dai dazi alla retorica inflazionistica - sono accidentali? Secondo Mentzen, non necessariamente. Si tratta piuttosto di una rivoluzione controllata.

"Ha riconosciuto che era necessaria una risposta forte. Una risposta violenta, perché i piccoli passi non cambieranno nulla".

Trump vuole costringere le aziende - anche straniere - a investire negli Stati Uniti e, nel contempo, aiutare il bilancio. La domanda è se il mercato sia in grado di resistere.

📈 Qual è il prossimo passo per il bitcoin?

Il bitcoin è in un mercato toro? Trump soddisferà le aspettative della comunità crittografica?

Mentzen rimane scettico:

"Non mi aspetto milioni di acquisti di bitcoin da parte del governo statunitense. Ma ci saranno segnali che permetteranno ai politici di dire: siamo con voi".

A suo avviso, i politici non abbandoneranno gli elettori legati alle criptovalute, ma non rinunceranno nemmeno al potere sul denaro in nome dell'idea di libertà. Sullo sfondo, interessi potenti, lobby e... profitti.

🔍 Sommario: realismo invece di euforia

L'intervista a Tomasz Mentzen ci ricorda che il mercato delle criptovalute non è solo un grafico di scambio, ma una battaglia di idee, interessi e geopolitica.

Cosa ci aspetta per il bitcoin? Cambiamenti, tensioni e, forse, giochi politici di alto livello.

💬 Cosa ne pensate?

👉 Pensa che i governi dovrebbero sostenere le criptovalute?
👉 È probabile che il bitcoin diventi una valuta di riserva globale?

Condividi la tua opinione nei commenti e condividi l'articolo se lo hai trovato interessante!

Volete altre interviste e analisi come questa?
📩 Iscrivetevi alla nostra newsletter e rimanete aggiornati su ciò che è veramente importante nel mondo della blockchain.

Altri blog